I BIG Seven
La rivoluzione dettata da: Amazon, Google, Tesla, Virgin, Apple e Facebook
--
“I Big players” sono fondamentali, giocando un ruolo importante nell’innovazione tecnologica, “installando” nuove abitudini, nella nostra vita quotidiana senza rendercene conto.
«Non hanno bisogno di presentazione nel loro principale settore di competenza e attività che svolgono; i Big Five ora, da me coniato, i Big Seven, sono le grandi aziende che operano nel tech.»
Bisogna sottolineare che, hanno diverse piccole realtà di loro proprietà (acquisite e/o fatte sviluppare) che lavorano in business diversi, ma legati alla innovazione tecnologica e ai loro modelli di business…
Vediamoli……
Amazon
Amazon una delle realtà più potenti ed interessanti, ha diversi progetti i quali stanno, segretamente contribuendo allo sviluppo di città sempre più SMART.
Amazon nel corso degli anni ha fatto molte acquisizioni importanti, acquisizioni come Kiva System (2012) che ha portato ad essere l’attuale «Amazon Robotics», ed altrettante, vedi figura accanto.
Ultimamente Amazon sta investendo molto nella nuova rivoluzione: la «Drone Delivery» e nelle esplorazioni spaziali con Blue Origin.
Amazon Prime Air è un futuro sistema di consegna che farà arrivare i pacchetti, fino ad un massimo di 2.2kg c.a, ai clienti in 30 minuti o meno mediante il ricorso a droni.
Dal 2016 Amazon sta lavorando a questo progetto di nuova consegna veloce ed automatizzata, tecnologia che ha visto diversi brevetti depositati . Si tratta ormai di poco tempo per vedere droni con pacchetti svolazzare, e sarà normalità, come vedere un camioncino delle consegne.
Amazon sta provando che il futuro è già oggi, con molti dei suoi centri di smistamento (fulfilment centers), dove collaborano lavoratori e robots per far arrivare il pacco a destinazione.
Amazon Robotics: i numeri di questa divisione sono esorbitanti, si contano più di 200’000 robottini arancioni che grazie al software sono indirizzati ai prodotti a loro più vicini da smistare, rendendo l’attività più produttiva e veloce.
Una collaborazione tra diversi tipi di robot e la fondamentale presenza del supporto umano rende piacevole e allo stesso tempo un po’ diffidente lo svolgimento dello smistamento delle merci che arriveranno a casa nostra.
Amazon dispone di 175 centri di smistamento in tutto il mondo. In 26 dei quali persone e umani lavorano assieme, facendo recuperare e trasportare il pacco dai robot fino alla postazione dove viene preso in carico il prodotto da impaccare e spedire.
Alphabet
Alphabet è stata concepita per poter dare Google la possibilità di crescere e rafforzare il suo modello di business e poter spaziare in altri campi con diverse imprese, quali:
Deep Mind, svolge fondamentali ricerche nel campo dell’Intelligenza artificiale, A.I;
Waymo sviluppa e offre il servizio di mobilità senza conducente, applicando l’A.I;
Sidewalk Labs collabora con developers di centri urbani per renderli sempre più smart ed efficienti, applicando le tecnologie disponibili.
Google rimane il cavallo importante della holding in quanto è la primaria fonte del fatturato tra advertising, ricerche e cloud della piattaforma.
“We are excited about…
- Getting more ambitious things done.
- Taking the long-term view.
- Empowering great entrepreneurs and companies to flourish.
- Investing at the scale of the opportunities & resources we see.
- Improving the transparency and oversight of what we’re doing.
- Making Google even better through greater focus…-…”
Google al centro della holding anche perché da la possibilità di collezionare dati che altresì sarebbero difficili da reperire: Ci basta pensare a tutte le ricerche che ogni giorno facciamo su google.com, le destinazioni che raggiungiamo tramite Maps.
Questi sono solo piccoli esempi di come collezionano «data» da poter usare per le proprie innovazioni. Vedi altro.
Tesla
Tesla Inc. rinomata azienda ed amata da molti per le sue auto e i benefici dall’impatto ambientale ad emissioni ≈0, alla sicurezza sulle strade, dovuta all’aiuto dell’intelligenza artificiale delle proprie auto a guida automatica.
L’impatto di Tesla sulla società è molto alto, rivoluzionando il mondo della mobilità ma anche delle smart home grazie alla acquisizione di Solar City (vedi altre acquisizioni).
Tesla acquisendo Solar City ha fatto si che anche le nostre case siano una fonte di energia e generare energia verde, installando un intero tetto:
Tesla Solar Roof o semplicemente dei Pannelli Solari.
Microsoft
Forse la meno considerata tra i Big Seven, meno trending delle altre ma tanto famigerata, Microsoft:
la solida ed importante azienda di software e hardware, che da quasi mezzo secolo ci accompagna nei nostri lavori e traguardi, ha diverse ed innovative soluzioni per noi:
Microsoft Azure: Per Developers e Testers
- Microsoft AI: Intelligenza Artificiale
- Microsoft HoloLens: Realtà Aumentata
Microsoft Azure è il cuore e cervello di Microsoft per i progetti innovativi, dato che grazie alla piattaforma cloud è possibile creare e migliorare gli applicativi e soluzioni digitali, dall’ A.I alla Blockchain e Realtà Virtuale.
Apple
Proprio oggi, 22/06/202 Apple, al WWDC20, ha annunciato innovative tecnologie e feature per i propri prodotti da iPhone all’Apple Watch e consiglio di dare un occhio alla lista;
Apple è sempre stata considerata, grazie al visionario Steve Jobs, l’azienda da tenere d’occhio, per le rivoluzionarie tecnologie applicate ai dispositivi mobili ed innovazioni.
Al passo coi tempi di oggi Apple ci sorprende con:
Realtà Aumentata
La tecnologia che rende la realtà aumentata una realtà.
Un mondo, anzi decine di mondi ti aspettano grazie alle tecnologie Apple e alle divere esperienze che vogliono farti vivere attraverso la realtà aumentata.
I mondi sono tanti, dal portare a spasso per la città un dinosauro e far crescere e far diventare farfalla un bruco in cucina; a poter essere più produttivi a lavoro, in casa e persino per trovare il tuo gate all’aeroporto.
Apple sta portando tutto questo a portata di smartphone e con un solo click.
Machine learning — Apprendimento automatico
Il Machine Learning, senza entrare troppo nello specifico (ma se vuoi più info le trovi qui), è il potere delle macchine di imparare ogni giorno sempre di più grazie alle proprie esperienze.
Apple offre la possibilità ai developers di poter creare applicazioni che utilizzano il Machine Learning utilizzando degli APIs pre-costituiti cosicché sia più facile avere applicazioni aggiornate e al passo coi tempi.
Una delle altre “Big Five”, Facebook con la sua missione di creare tecnologie che aiuti ad avere comunità e persone sempre più connesse e facilitare la comunicazione fra loro.
Sviluppi ed aggiornamenti delle piattaforme di comunicazione sono un must nella to-do-list di Mark, che però sta facendo bene a guardare oltre ed a lavorare sulle tecnologie del futuro, quali:
- Realtà Virtuale — Oculus
- Piattaforme di Lavoro -Workplace
- Videochat — HW — Portal
- Fintech e Blockchain: Novi
Qui si riescono a comprendere e vedere i veri goals della holding:
- Ottenere la maggior parte degli utenti nelle piattaforme di comunicazione,
- Sviluppo Realtà Virtuale e personalizzazione attraverso Avatars nelle piattaforme,
- Comunicazione nel mondo del lavoro e futura personalizzazione usando Avatars in spazi virtuali,
- Sviluppo e possibilità di effettuare pagamenti comodamente da e verso la FB community utilizzando il digitale e la blockchain.
Chi fa da se fa per tre! Facebook, per riuscire nei suoi obiettivi, ha creato un laboratorio di ricerca e sviluppo sull’intelligenza artificiale dove anche questo è basato sulla forza della community, pubblicando ricerche, condividere risultati tramite open source softwares ed con il residency program.
Virgin
Il conglomerato creato da uno dei più audaci imprenditori e visionari che ha rivoluzionato il settore del benessere e cura della persona, dei viaggi e dello svago: Richard Branson con la sua Virgin Group; Questa volta vuole andare oltre ogni suo limite raggiunto e per lui questa volta è ha due destinazioni: lo spazio, ed i viaggi supersonici date il benvenuto a:
Virgin Galactic ed a
Tieniti Informato sui prossimi articoli di innovazione mi trovi qui: